Vacanze ai piedi del Monte Sole in Val Venosta
Vacanze attive immersi nel pittoresco paesaggio panoramico che circonda Naturno
I vacanzieri attivi possono scegliere tra un'ampia gamma di sport e attività per il tempo libero da svolgere durante il loro soggiorno in Val Venosta.
Caratterizzato da un clima mite, verdi vallate e alte montagne, il paesaggio di Naturno è uno dei meno piovosi in tutta la catena alpina.
Oltre ad offrire un panorama mozzafiato, questa piccola comunità ha in serbo anche un vasto programma culturale per i propri visitatori. Musei, castelli, fortezze e impressionanti spettacoli naturali.
Nel corso della vostra vacanza in Val Venosta lasciatevi convincere dai vostri stessi occhi di cosa è in grado di offrire la regione di Merano, dalle viste spettacolari al clima mite.
Caste Juval
Per chi ha sempre sognato di compiere un viaggio straordinario sulle orme di Reinhold Messner, è impossibile perdersi il grande castello medievale di Juval, situato al di sopra della stretta gola della Val Senales vicino a Naturno.
Castel Juval è una delle sei sedi del Messner Mountain Museum che Reinhold Messner ha voluto dedicare al “mito” della montagna in Alto Adige ed è una vera attrazione per grandi e piccini. Oltre ad esporre la più grande collezione privata al mondo di cimeli tibetani, i sotterranei custodiscono le attrezzature usate da Reinhold Messner nelle sue spedizioni ed è presente una piccola bottega di prodotti agricoli locali, mentre, per la gioia dei bambini, accanto al castello è allestito un piccolo zoo con animali di montagna.
Cascata di Parcines
Precipita al suolo da un’altezza di 97 metri con 10.000 litri d'acqua al secondo che si riversano a valle, riproducendo con i suoi spruzzi tutti i colori dell'arcobaleno: la cascata di Parcines è una delle più maestose dell'intera regione alpina e stupisce ogni giorno i suoi numerosi visitatori. In primavera poi, quando la neve inizia a sciogliersi pian piano, la cascata si trasforma in un vero e proprio spettacolo naturale. I 10.000 litri d'acqua al secondo riversati a valle creano quindi uno speciale microclima, che influisce positivamente sulla salute e il benessere dei visitatori.
La chiesa di san Procolo a Naturno è senza dubbio il monumento storico più decantato della zona, ricca di castelli e fortezze, come testimonia anche il nome del distretto amministrativo "Burgraviato". Le pareti interna della chiesa sono decorate con preziosi affreschi altomedievali considerati fra i più importanti tesori artistici dell'Europa centrale del VII secolo e che rappresentano scene della vita di San Procolo.