Ciclismo in Val Venosta - divertimento assicurato su 2 ruote
Sentieri sconnessi, tortuosi valichi e cicloturismo sulla Via Claudia Augusta
In bici a Naturno: Per principianti, amatori, ciclisti incalliti o semplicemente per trascorrere una vacanza in bici con tutta la famiglia: L'area di Naturno e dintorni offre il tour in bici ideale per tutti i gusti. Sono tanti i percorsi ciclabili distribuiti lungo i borghi storici, i pascoli e i meleti della Val Venosta, tutti accoglienti e molto apprezzati dagli amanti del cicloturismo.
MTB - Vacanza deluxe
Gli appassionati di mountain bike in vacanza in Val Venosta avranno la possibilità di esplorare il bellissimo paesaggio di montagna attraverso i sentieri forestali, sulle orme della Transalp/Alpencross, per poi scendere a valle lungo gli emozionanti singletrail. Inoltre, l' Ötzi-Bike-Academy di Naturno organizza un corso di formazione per apprendere e perfezionare le giuste tecniche di pedalata.
Il paradiso delle bici da corsa
Anche gli appassionati delle bici da corsa possono trascorrere un'indimenticabile vacanza in bici in Val Venosta: Li aspettano avvincenti serpentine e valichi di montagna, come il Passo dello Stelvio a 2757 m. di altitudine.
Avranno solo l'imbarazzo della scelta tra i 7 passi che circondano la Val Venosta, percorribili in bici da corsa avanti e indietro. Tra questi citiamo il Passo Resia (1504 m), il Passo del Rombo (2474 m), il Passo Giovo (2094 m), il Passo di Pennes (2211 m), il Passo Gampen (1518 m), il Passo della Mendola (1362 m) e, come già detto, il Passo dello Stelvio (2.757 m). Poiché i passi di montagna sono caratterizzati da un paesaggio innevato solitamente fino alla fine di maggio e a partire dalla fine di ottobre, i pendii montuosi che circondano Naturno rappresentano una valida alternativa, offrendo già da marzo temperature di circa 20°C.
Via Claudia Augusta
Dal Lago di Resia all'Angolo dei tre paesi, fino a Merano e, se volete, è possibile raggiungere anche il Lago di Garda. L'antica strada romana, meglio conosciuta come Via Claudia Augusta, è una delle piste ciclabili più popolari dell'Alto Adige, molto apprezzata dai cicloturisti e dalle famiglie appassionate di ciclismo. Il percorso in gran parte pianeggiante, che attraversa prati verdi e frutteti, presenta pochissime pendenze e un terreno stabile per una pedalata rilassata. Lungo la pista ciclabile sarà impossibile non fermarsi ad ammirare lo splendido paesaggio, magari approfittando della piccola pausa per stendere una coperta e godersi un picnic al sole.